Il diploma di perfezionamento conseguito al termine del Corso di Perfezionamento Universitario post diploma o laurea da 1500 ore 60 CFU è valido per il punteggio delle GPS di prima e seconda fascia per la scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo
Il corso non è attualmente disponibile!
in alternativa ti proponiamo il
corso di Laurea in scienze dell'educazione
» Corso intensivo di formazione per il conseguimento della Qualifica di "Educatore Professionale Socio-Pedagogico" (1.500 ore - 60 CFU) ai sensi dell'articolo 1, comma 597, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (G.U. n. 302 del 29.12.2017).
» Il Corso EDUCATORE PROFESSIONALE è promosso in convenzione con l'I.P.S.E.F. Srl di Benevento, Ente accreditato al MIUR per la "Formazione al Personale della Scuola".
» Il Corso intensivo di formazione consente l’acquisizione della Qualifica di “Educatore Professionale Socio-Pedagogico” a coloro i quali, al 1 gennaio 2018, sono in possesso di UNO dei seguenti requisiti:
Conformemente a quanto stabilito dalla Legge 205/2017, commi 594-601, il Corso non è finalizzato a qualificare il personale in servizio nelle istituzioni socio-educative sprovvisto del titolo di laurea, ma offre le competenze affinché si abbia la capacità di operare con adeguate conoscenze nei diversi servizi e contesti formali e non formali del sistema italiano di istruzione , educazione e formazione.
- Diplomati quinquennali
- Docenti a tempo determinato che necessitano di titoli valutabili a punteggio in funzione dell'aggiornamento triennale delle Graduatorie ad Esaurimento e nelle Graduatorie di Circolo e di Istituto (seconda e terza fascia) (fino a 3 punti)
Il Corso sarà erogato in modalità blended (mista frontale/on-line).
Il Corso intensivo di formazione è suddiviso in tre ambiti disciplinari afferenti i contenuti formativi della Classe di Laurea L-19 (Scienze dell'Educazione e della Formazione), secondo il seguente prospetto per un totale di 1.500 ore
Soloformazione offre la possibilità di tenere gli esami presso le sue sedi convenzionate anche a Napoli. La città partenopea culla della cultura e anche dello studio delle nuove tecnologie digitali in italia grazie ai numerosi poli universitari. Le sedi aperte vengono comunicate ai candidati tramite email dopo la prenotazione degli esami tramite il sito di Soloformazione.