×

Il diploma di perfezionamento conseguito al termine del Corso di Perfezionamento Universitario post diploma o laurea da 1500 ore 60 CFU è valido per il punteggio delle GPS di prima e seconda fascia per la scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo

  • E' stato valutato 1 PUNTO

Nuovi approcci alla conoscenza: cultura sistemica e processi di potenziamento delle competenze a Firenze

Iscriviti online al Corso di Perfezionamento Nuovi approcci alla conoscenza: cultura sistemica e processi di potenziamento delle competenze riconosciuto dal Miur ed ottieni 1 punto in graduatoria provinciale (GPS) o d'istituto

Corso di Perfezionamento Nuovi approcci alla conoscenza: cultura sistemica e processi di potenziamento delle competenze (1500 ore)
Anno Accademico 2022/2023

Esami e materiale didattico interamente ONLINE

Nuovi approcci alla conoscenza: cultura sistemica e processi di potenziamento delle competenze

Corso di Perfezionamento per Diplomati
Anno Accademico: 2022/2023
Termine Iscrizione: 26-09-2023
CFU: 60
DURATA: annuale
ORE: 1500
COSTO: €. 500

» Utilizzazione del corso:

Il titolo acquisito consente l'aggiornamento professionale ed è valutabile ai fini degli aggiornamenti del punteggio nelle graduatorie del personale docente della Scuola italiana.

Valutazione Titolo

• Graduatoria ad Esaurimento: Punti 3;
• Graduatoria di Circolo e di Istituto: Punti 1;
• Mobilità e trasferimenti: Punti 1;
• Ultimo Concorso Dirigenti Scolastici: Punti 2;
• Graduatorie Provinciali per supplenze: Punti 1;

Sedi di esame:

Conseguentemente all'emergenza sanitaria nazionale COVID/19, lo svolgimento di esami di profitto è tenuto in modalità telematica con strumenti di videocomunicazione per tutte le sessioni previste fino a marzo 2022. A partire dal mese di aprile 2022 e salvo diversa indicazione da parte del MIUR gli esami di profitto si svolgeranno in presenza nelle principali città italiane.

» 1500/500 ore sono da intendersi come il tempo massimo e totale che si potrebbe dedicare potenzialmente allo studio, analisi ed elaborazione dei contenuti, inclusa la redazione della tesina.Il tempo da dedicare al percorso formativo varia a seconda della necessità soggettiva dello studente.

Corso di Perfezionamento Nuovi approcci alla conoscenza: cultura sistemica e processi di potenziamento delle competenze (1500 ore): Obiettivi Formativi

Le competenze professionali di cui al Corso appaiono sempre più importanti e decisive per la formazione dei docenti e degli aspiranti docenti soprattutto in relazione alle innovazioni in atto da esaminare nella loro matrice internazionale e legislativa. Il tutto collegato con le conseguenti strategie e tecniche educative innovative che comportano indispensabili corollari professionali per i docenti.

Corso di Perfezionamento Nuovi approcci alla conoscenza: cultura sistemica e processi di potenziamento delle competenze (1500 ore): Destinatari

- Diplomati quinquennali
- Docenti a tempo determinato che necessitano di titoli valutabili a punteggio in funzione dell'aggiornamento triennale delle Graduatorie ad Esaurimento e nelle Graduatorie di Circolo e di Istituto (seconda e terza fascia).


Corso di Perfezionamento Nuovi approcci alla conoscenza: cultura sistemica e processi di potenziamento delle competenze (1500 ore): Altre Informazioni

  1. MODULO 1 - DIBATTITO SUI FONDAMENTI DELLA PEDAGOGIA SPERIMENTALE - SSD M-PED/01 – MPED/03 - 100 ORE – 4 CFU
  2. MODULO 2 - IL SENSO E LE RAGIONI, LE FASI, IL QUADRO TEORICO DELLA RICERCA EDUCATIVA EMPIRICA- SSD M-PED/01 – M-PED/03 - 150 ORE – 6 CFU
  3. MODULO 3 - LA METODOLOGIA DELLA RICERCA OSSERVATIVA SSD M-PED/01 – M-PED/03 - 150 ORE –6 CFU
  4. MODULO 4 - LA METODOLOGIA DELLA RICERCA-AZIONE - SSD M-PED/01 – M-PED/03 - 200 ORE – 8 CFU
  5. MODULO 5 - LA METODOLOGIA DI RICERCA BASATA SULLO STUDIO DI CASO - SSD M-PED/01 – MPED/03 - 200 ORE – 8 CFU
  6. MODULO 6 - LA METODOLOGIA DELLA RICERCA BASATA SULLA MATRICE DI DATI - SSD M-PED/01 – MPED/03 - 200 ORE – 8 CFU
  7. MODULO 7 - LA METODOLOGIA DELLA RICERCA BASATA SULL'ESPERIMENTO - SSD M-PED/01 – MPED/03 - 200 ORE – 8 CFU
  8. MODULO 8 - VIDEORICERCA NELLA RICERCA EDUCATIVA - SSD M-PED/01 – M-PED/03 - 200 ORE – 8 CFU

Informazioni sulla sede di FIRENZE

Le sedi convenzionate sono comunicate una volta effettuata la prenotazione all’esame tramite il sito. La sede di Firenze è ottima per chi abiti nelle regioni centrali come Umbria, Toscana e la vicina Emilia Romagna. Una scusa per completare il proprio percorso formativo nella città della cultura e della lingua italiana.

Tutti i diritti sono riservati ed è vietata anche la riproduzione parziale. Il layout e le schede informative, sia web che inviate via email sono di proprietà di soloformazione.it pertanto è fatto assoluto divieto replicare o copiare parte del layout e dei contenuti
  Ally  
Intelligenza Artificiale
02 871 991 26
2 operatori online
331 824 9135
1 operatore online
  Ally  
Intelligenza Artificiale
331 824 9135
1 operatore online