Il diploma di perfezionamento conseguito al termine del Corso di Perfezionamento Universitario post diploma o laurea da 1500 ore 60 CFU è valido per il punteggio delle GPS di prima e seconda fascia per la scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo
» Utilizzazione del corso:
Il titolo acquisito consente l'aggiornamento professionale ed è valutabile ai fini degli aggiornamenti del punteggio nelle graduatorie del personale docente della Scuola italiana.
Valutazione Titolo
• Graduatoria ad Esaurimento: Punti 3;
• Graduatoria di Circolo e di Istituto: Punti 1;
• Mobilità e trasferimenti: Punti 1;
• Ultimo Concorso Dirigenti Scolastici: Punti 2;
• Graduatorie Provinciali per supplenze: Punti 1;
Conseguentemente all'emergenza sanitaria nazionale COVID/19, lo svolgimento di esami di profitto è tenuto in modalità telematica con strumenti di videocomunicazione per tutte le sessioni previste fino a marzo 2022. A partire dal mese di aprile 2022 e salvo diversa indicazione da parte del MIUR gli esami di profitto si svolgeranno in presenza nelle principali città italiane.
» 1500/500 ore sono da intendersi come il tempo massimo e totale che si potrebbe dedicare potenzialmente allo studio, analisi ed elaborazione dei contenuti, inclusa la redazione della tesina.Il tempo da dedicare al percorso formativo varia a seconda della necessità soggettiva dello studente.
Le competenze professionali di cui al Corso appaiono sempre più importanti e decisive per la formazione dei docenti e degli aspiranti docenti soprattutto in relazione alle innovazioni in atto da esaminare nella loro matrice internazionale e legislativa. Il tutto collegato con le conseguenti strategie e tecniche educative innovative che comportano indispensabili corollari professionali per i docenti.
- Diplomati quinquennali
- Docenti a tempo determinato che necessitano di titoli valutabili a punteggio in funzione dell'aggiornamento triennale delle Graduatorie ad Esaurimento e nelle Graduatorie di Circolo e di Istituto (seconda e terza fascia).
All’ombra della Mole Antonelliana le nostre sedi convenzionate sono pronte per accogliere i candidati del Piemonte e delle regioni limitrofe. La sede di esame viene comunicata tramite mail una volta prenotata la data d’esame dal nostro sito. Gli esami sono uno dei momenti più emozionanti per il personale di Soloformazione che finalmente incontra i propri esaminandi e premiare gli sforzi fatti da chi ha scelto di affidarsi al nostro tutoraggio.