» Titolo valutabile fino a 5 punti in funzione dell'aggiornamento triennale delle Graduatorie e della Mobilità.
» 3000 ore sono da intendersi come il tempo massimo e totale che si potrebbe dedicare potenzialmente allo studio, analisi ed elaborazione dei contenuti, inclusa la redazione della tesina.Il tempo da dedicare al percorso formativo varia a seconda della necessità soggettiva dello studente.
Il concetto di competenze appare sempre più importante e decisivo per la formazione dei docenti e degli aspiranti docenti. La necessità di puntare all’obiettivo della formazione di persone competenti ha infatti sostanziato le determinazioni internazionali più importanti. Di qui la necessità per i docenti di avere un quadro chiaro relativamente alle determinazioni imprescindibili dell’UE e di Legislazione Scolastica italiana, ai conseguenti punti di arrivo del Legislatore italiano, agli spunti di letteratura psico-socio-pedagogico-didattica, di strategie e tecniche per la progettazione, valutazione e certificazione delle competenze. Il Corso, oltre a favorire l’acquisizione di una preparazione incentrata su aspetti pedagogici, didattici ed antropologici, è mirato a fornire competenze specialistiche dirette a contribuire al più generale quadro dell’offerta educativa.
- Diplomati quinquennali
- Docenti a tempo determinato che necessitano di titoli valutabili a punteggio in funzione dell'aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento e nelle Graduatorie di Circolo e di Istituto (seconda e terza fascia).
Valutazione Titolo
Consigliati ai Docenti a Tempo Indeterminato (già di Ruolo)
Percorso Formativo
Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale da 3000 ore, equivalenti a 120 CFU.
3000 ore sono da intendersi come il tempo massimo e totale che si potrebbe dedicare potenzialmente allo studio, analisi ed elaborazione dei contenuti, inclusa la redazione della tesina.
Il tempo da dedicare al percorso formativo varia a seconda della necessità soggettiva dello studente.
Accreditamento
Il percorso formativo è erogato su piattaforma e-learning
in convenzione con l'Università Telematica Giustino Fortunato,
Ente accreditato al MIUR per la formazione del personale della scuola ai sensi del D.M. n.170 del 21/03/2016 - ex 177/2000 – 90/2003.Tutti i percorsi formativi e/o certificazioni sono validi ai fini degli aggiornamenti delle graduatorie di II e III fascia e spendibili in generale nei concorsi pubblici.
Per consultare la tabella di valutazione dei titoli aggiornata, CLICCA QUI
Materiale didattico
Il Corso di Perfezionamento è composto da un determinato numero di moduli; ogni modulo contiene un ebook PDF scaricabile con tutto il contenuto testuale, delle slide di supporto e dei test del tipo vero/falso, risposta multipla e/o associativi a cui lo studente deve rispondere.
Esame Finale
L'esame finale verte sulla produzione e sulla discussione di una tesina (di 20/25 pagine) da consegnare alla commissione e su un test di 10 domande.
Sedi d'esame
Di seguito sono indicate le sedi di esame principali:
Roma, Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Cosenza, Firenze, Foggia, Frosinone, Lecce, Milano, Napoli, Palermo, Pescara, Pisa, Potenza, Reggio Calabria, Rimini, Salerno, Torino.
Iscrizione
Per l' iscrizione al percorso formativo è necessario compilare la domanda di iscrizione che verrà inviata via e-mail e provvedere al pagamento della tassa di iscrizione mediante bollettino postale e/o bonifico. L'ufficio immatricolazioni di soloformazione.it regolarizzerà l'immatricolazione e provvederà ad inviare le credenziali di accesso alla piattaforma e-learning, non appena ricevuta le copia del pagamento. Per ulteriori informazioni, scrivi a info@soloformazione.it
Le sedi convenzionate di Pescara aperte per le varie date di esame vengono comunicate agli iscritti che hanno proceduto alla prenotazione tramite il sito Soloformazione. L’Abruzzo si conferma terra di incontro e cultura. L’incontro tra mare e montagna, così come l’incontro tra gli studenti dei vari percorsi formativi offerti da Soloformazione. Una splendida terra per una esperienza gratificante.