Sono 462 gli enti riconosciuti e accreditati al MIUR per l'anno scolastico 2019/2020, e tra questi rientra anche ANDI, Associazione Nazionale Docenti Italiani (www.andionline.it).
Qualsiasi ente che offre formazione per il personale scolastico può infatti richiedere al Miur l’accreditamento (o la qualificazione) o il riconoscimento di soggetto qualificato.
L’accreditamento riconosce soggetti esterni al mondo della scuola che offrono formazione per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario (come previsto dall’articolo 66 del Contratto Collettivo nazionale del comparto scuola del 23 luglio 2003).
Il riconoscimento è conferito alle associazioni professionali e a quelle disciplinari collegate a comunità scientifiche. I soggetti qualificati, diversamente da quelli accreditati, sono costituiti da associazioni disciplinari e associazioni professionali del personale scolastico che prevedono espressamente, nello scopo statutario, la formazione del personale docente (articolo 3 comma 1 della Direttiva 170). Possono collaborare con le scuole a iniziative formative per il personale scolastico, nell’ambito del piano dell’offerta formativa.
L'Associazione Nazionale Docenti Italiani è un ente erogatore di corsi riconosciuti dal Miur, e validi ai fini concorsuali e per l'aggiornamento dell'aggiornamento delle graduatorie.
Ecco i principali corsi ANDI:
Scopri la Promozione Corso Tablet + LIM a 199 euro
Il corso Tablet affronta le metodologie per una nuova didattica attraverso l'uso del Tablet.
Il Tablet è uno dei dispositivi che sta trasformando la scuola, l'apprendimento è reso più veloce e motivante poiché i ragazzi si trovano ad operare con tecnologie moderne già utilizzate nel quotidiano.
L'insegnante diventa artefice di quest'ambiente di apprendimento ed è pertanto chiamato a conoscere tali dispositivi e a saper mettere in pratica le sue funzioni.
Il corso LIM proposto da ANDI nasce con l’intento di favorire l’acquisizione delle competenze necessarie per un corretto utilizzo operativo della Lavagna Interattiva Multimediale e integrarla con la didattica d’aula. La LIM, all’interno della scuola, deve essere vista come uno strumento innovativo creato per favorire l’insegnamento e l’apprendimento, come supporto alla lezione classica e non come sostituzione.
I corsi ANDI possono essere acquistati sul sito Soloformazione.it anche con la Carta del Docente
In attesa della tabella titoli 2020, si fa riferimento alle tabelle di valutazione titoli del 2017: