Il corso online sull'uso didattico della LIM, nasce con l’intento di favorire l’acquisizione delle competenze e l'integrazione con la didattica d'aula dello strumento LIM (Lavagna Interattiva Multimediale). La LIM, all’interno della scuola, deve essere vista come uno strumento innovativo creato per favorire l’insegnamento e l’apprendimento, come supporto alla lezione classica e non come sostituzione.
Il rilascio della certificazione finale prevede il superamento di una prova con domande a risposta multipla per ogni modulo.
Il corso affronta le metodologie per una nuova didattica attraverso l'uso del Tablet. L'apprendimento è reso più veloce e motivante poiché i ragazzi si trovano ad operare con tecnologie moderne già utilizzate nel quotidiano. L'insegnante diventa artefice di quest' ambiente di apprendimento ed è pertanto chiamato a conoscere tali dispositivi e a saper mettere in pratica le sue funzioni.
Il rilascio della certificazione finale prevede il superamento di una prova con domande a risposta multipla per ogni modulo.
Il corso Google Suite for Education affronta in 6 moduli tutti gli strumenti di Google per la scuola e in generale per la didattica. Nello specifico vengono approfonditi i seguenti moduli: Google Suite for Education, Drive e Gmail, Classroom - Lo strumento per gestire la classe, Presentazioni, Calendar, Documenti e Fogli.
Il rilascio della certificazione finale prevede il superamento di una prova con domande a risposta multipla per ogni modulo.
Il corso online sul coding aiuta gli insegnanti e gli educatori ad avvicinarsi al pensiero computazionale e più in generale aggiunge competenze relative al mondo della programmazione, materia sempre più importante all’interno del piano didattico e della formazione del singolo docente.
Il rilascio della certificazione finale prevede il superamento di una prova con domande a risposta multipla per ogni modulo.
La certificazione rilasciata al termine del percorso formativo è valida per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico e per l'aumento del punteggio nelle graduatorie per le supplenze (GPS) ed è rilasciata da ASSOCIAZIONE ANDI, ente accreditato dal MIUR quale Ente di Formazione per il personale docente della scuola italiana Consulta l'elenco completo (pg 22/154)