Le nuove tabelle allegate all’ordinanza ministeriale 60/2020 prevedono l’attribuzione di 0.5 punti per le certificazioni informatiche, per ogni titolo presentato e sino ad un massimo di quattro titoli per complessivi 2 punti.
Nei giorni scorsi non era stata chiarita la differenza fra certificazione informatica e digitale e la valutazione di eventuali attestati.
Con la FAQ n. 16 pubblicata il 24 luglio 2020 sul sito ufficiale del MIUR, si chiarisce appunto che sono valutabili entrambe le tipologie e dunque anche gli attestati. Ecco cosa afferma il Miur:
"Le nuove Tabelle allegate all’OM 60/2020 prevedono l'attribuzione di 0,5 punti per le "Certificazioni informatiche, per ogni titolo presentato e sino a un massimo di quattro titoli per complessivi 2 punti" e non è prevista una distinzione tra certificazioni informatiche e certificazioni digitali. Sono valutabili entrambe le tipologie? Sono valutabili anche gli attestati?
Risposta: Sì."
Quindi la distinzione presente nella tabella di valutazione dei titoli del 2017 è superata e anche gli attestati dei corsi LIM e TABLET verranno ricompresi per il biennio 2020/21 e 2021/22 nelle certificazioni informatiche.
Tra gli altri corsi che attribuiscono punteggio, rientrano i seguenti:
Pertanto le certificazioni e gli attestati INFORMATICI rilasciati dagli enti accreditati e convenzionati con Soloformazione.it contribuiscono ad aumentare il punteggio.
Se ancora non hai conseguito certificazioni informatiche e digitali puoi consultare l'intera offerta formativa cliccando qui