Unione Profesionisti è l'ente accreditato per il riconoscimento del punteggio al corso
Docente: Graziano Castello
Obiettivi formativi: Formazione teorica e pratica sulla redazione e presentazione di pratiche al catasto tramite DOCFA 4
Descrizione: Corso sull'utilizzo del software DOCFA 4.00.4
Destinatari: ARCHITETTI, INGEGNERI, GEOMETRI, PERITI INDUSTRIALI
Il DOCFA 4.00.4 è la versione aggiornata del software che, tramite il portale SISTER, permette di presentare le seguenti pratiche catastali online:
Il corso DOCFA e Pratiche Catastali nasce come guida pratico-operativa per supportare i professionisti intenzionati presentare dichiarazioni al catasto servendosi dell'apposito software.
Il corso è aggiornato alla versione 4.00.4, in linea con le nuove istruzioni operative dell'8 giugno 2017 e tramite video lezioni ed esempi pratici, illustrerà l'utilizzo del software approvato dall'Agenzia delle Entrate .
Il percorso formativo consente di ottenere le competenze digitali ormai indispensabili in seguito alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, tuttavia le lezioni affrontano argomenti complessi utilizzando terminologie, definizioni e concetti classici tipici del catasto urbano, presupponendo che il corsista ne sia già a conoscenza.
Per chi non fosse già in possesso di tali conoscenze basilari, tra le dispense in pdf scaricabili, sarà disponibile un Glossario tramite cui apprendere, imparare o approfondire tutti i punti cardine.
Il corso DOCFA conterrà riferimenti e spiegazioni relativi a:
Il corso di formazione docfa ha l'obiettivo di far acquisire al professionista tecnico la padronanza del software ministeriale per le pratiche catastali online e interfacciarsi in maniera agevole anche con il portale SISTER.
Verranno fornite nozioni sui vari documenti catastali da presentare a seconda della casistica, ovvero:
In ultima analisi, lo scopo del nostro corso online è quello di rendere il professionista indipendente ed autonomo nella gestione delle pratiche catastali, per supportare così la sua necessità di effettuare correttamente le comunicazioni al catasto fabbricati e agli enti preposti, tramite i nuovi sistemi telematici.
Il Corso online docfa si rivolge ai professionisti tecnici autorizzati a presentare pratiche catastali, siano essi dipendenti della Pubblica Amministrazione o liberi professionisti, come periti edili, dottori agronomi e forestali.
Inoltre, il corso da noi proposto è valido e riconosciuto per il conseguimento dei crediti formativi professionali per gli iscritti ai seguenti ordini professionali:
PRIMA AREA: IL DOCFA
Nella prima area si analizza cos’è il DOCFA, qual è la sua filosofia software e come si utilizza dal punto di vista generale a livello di menù, pulsanti e funzioni.
SECONDA AREA: USO DEL DOCFA
Nella seconda parte si analizza nel dettaglio l’uso del DOCFA 4.00.2, passando in rassegna passo dopo passo la procedura e i vari casi operativi proposti dal corso.