Corso sul D.LGS. 231/2001 nelle organizzazioni aziendali online per professionisti

Il corso offre strumenti teorici e pratici per gestire Modelli organizzativi secondo il D.Lgs. 231/2001, favorendo competenze operative sulle responsabilità degli enti in ambito aziendale.

immagine Corso sul D.LGS. 231/2001 nelle organizzazioni aziendali online per professionisti
Trustpilot

Unione Profesionisti è l'ente accreditato per il riconoscimento del punteggio al corso

INGEGNERI: 24 CFP
logo unione professionisti
  • Durata del corso: 24 ore
  • Termine iscrizione: 24-06-2025
  • Costo: 139,00 €
  • Docente: Avv. Lodovico Luis Espinoza

  • Obiettivi formativi: Fornire conoscenze e abilità per progettare, applicare e revisionare Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001, analizzando casi pratici e procedure di vigilanza.

  • Destinatari: INGEGNERI

Introduzione al corso e destinatari

Questo corso è ideato per i professionisti che desiderano acquisire una solida preparazione nella progettazione, gestione e revisione dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo secondo il D.Lgs. 231/2001. Si rivolge sia a chi si avvicina per la prima volta a questi temi sia a chi intende aggiornare e rafforzare il proprio profilo professionale nell’ambito della compliance normativa.

Obiettivi formativi e benefici

L’obiettivo del corso è quello di offrire competenze specialistiche per l’implementazione dei Modelli 231, uniti ad approfondimenti normativi ed esempi pratici di applicazione. Completando il corso, potrai vantare una preparazione superiore e godere di crediti formativi professionali da presentare al tuo ordine di appartenenza.

Vantaggi della formazione online

  • Flessibilità nella fruizione delle lezioni: accedi quando vuoi e da dove vuoi.
  • Risparmia tempo e costi di trasferta, con una gestione autonoma e adattabile del tuo percorso.
  • Materiali interattivi e multimediali per facilitare ogni fase dell’apprendimento.

Requisiti tecnici per la partecipazione

  • Connessione internet stabile (ADSL consigliata).
  • Browser aggiornati come Firefox o Chrome.
  • RAM di almeno 128 MB.
  • Risoluzione minima di 800x600 pixel.
  • Dispositivo audio: altoparlanti o cuffie necessari.

A conclusione del corso riceverai l'attestato tramite posta elettronica e provvederemo noi stessi ad inserire i CFP, ove previsti, all'interno della piattaforma del tuo ordine di riferimento.

  • Origine ed evoluzione della responsabilità amministrativa e normativa D.Lgs. 231/2001.
  • Ruolo e responsabilità di figure apicali e soggetti sottoposti.
  • Enti destinatari e ambito applicativo della normativa.
  • Inquadramento giuridico: principi e profili di responsabilità.
  • Tipologie di sanzioni e prescrizioni previste dalla legge.
  • Elementi chiave di un Modello 231: codice etico, sistema disciplinare, whistleblowing.
  • Funzionamento dell’organismo di vigilanza.
  • Relazioni con altri sistemi di gestione, fasi e metodologia di realizzazione modelli.
  • Analisi dettagliata dei reati presupposto e disposizioni generali di procedimento.
  • Best practice di implementazione, verifica continua e aggiornamento dei modelli 231.
  • Test di verifica delle conoscenze acquisite per ottenere i crediti formativi.
Tutti i diritti sono riservati ed è vietata anche la riproduzione parziale. Il layout e le schede informative, sia web che inviate via email sono di proprietà di soloformazione.it pertanto è fatto assoluto divieto replicare o copiare parte del layout e dei contenuti
  Ally  
Intelligenza Artificiale
02 871 991 26
3 operatori online
331 824 9135
1 operatore online
  Ally  
Intelligenza Artificiale
331 824 9135
1 operatore online