Corso sul PSC online: gestione della sicurezza cantieri e crediti professionali

Il corso fornisce competenze essenziali sulla gestione della sicurezza nei cantieri, soffermandosi sugli obblighi normativi e sulla documentazione necessaria per lavorare in modo conforme quotidianamente.

immagine Corso sul PSC online: gestione della sicurezza cantieri e crediti professionali
Trustpilot

Unione Profesionisti è l'ente accreditato per il riconoscimento del punteggio al corso

INGEGNERI: 8 CFP ARCHITETTI: 8 CFP GEOMETRI: 8 CFP AGRONOMI: 1 CFP
logo unione professionisti
  • Durata del corso: 8 ore
  • Termine iscrizione: 24-06-2025
  • Costo: 109,00 €
  • Docente: Ing. Paolo Preianò

  • Obiettivi formativi: Acquisire conoscenze e competenze approfondite sul coordinamento della sicurezza nei cantieri, sulla gestione e redazione della documentazione obbligatoria, con particolare attenzione alla conformità normativa e all'aggiornamento professionale.

  • Destinatari: INGEGNERI, ARCHITETTI, GEOMETRI, AGRONOMI

Introduzione corso e destinatari

Benvenuto! Il nostro corso PSC online è stato progettato per professionisti che desiderano specializzarsi nel Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) e per chi necessita di ottenere crediti formativi professionali obbligatori. È rivolto a coordinatori, tecnici della sicurezza, architetti, ingegneri, geometri, preposti e a chiunque sia coinvolto nella gestione della sicurezza o nella redazione della documentazione di cantiere.

Obiettivi formativi avanzati

Questo modulo punta a trasmettere competenze concrete sulle responsabilità professionali e sulle procedure operative indispensabili per una gestione efficace e conforme della sicurezza in cantiere. Approfondirai strategie per la prevenzione delle interferenze tra lavoratori e imprese e analizzerai casi reali utili per l’attività quotidiana di CSP e CSE.

Modalità di fruizione del corso online

Il corso PSC si svolge 100% online in modalità e-learning, permettendoti di studiare quando e dove vuoi con contenuti multimediali e test di autovalutazione sempre accessibili. Così puoi ricevere i tuoi crediti formativi professionali senza vincoli di sede o orario.

Requisiti tecnici di accesso

  • Connessione Internet stabile e veloce.
  • Browser aggiornato (Mozilla Firefox o Google Chrome consigliati).
  • RAM di almeno 128 MB, risoluzione minima 800x600.
  • Scheda audio 16 bit e dispositivi di ascolto (cuffie o altoparlanti).

Attestato e crediti formativi

Alla fine del percorso riceverai l'attestato digitale via email e provvederemo direttamente all'inserimento dei CFP, dove previsti, sulla piattaforma del tuo ordine professionale. Un servizio pensato per garantirti il massimo della comodità e dell'affidabilità.

Unità Didattica 1 – Titolo IV D.Lgs. 81/08
  • Gestione delle interferenze in cantiere.
  • Responsabilità del committente e figure coinvolte.
  • Compiti di CSP e CSE.
Unità Didattica 2 – Cantiere temporaneo o mobile
  • Esempi pratici di delimitazione dei cantieri.
  • Planimetria e organizzazione degli spazi.
Unità Didattica 3 e 4 – Giurisprudenza
  • Casi di studio, responsabilità di datore di lavoro, committente e coordinatore.
  • Ruolo del committente secondo il Titolo IV.
Unità Didattica 5 – Piano di Sicurezza e Coordinamento
  • Struttura, contenuti, costi della sicurezza e rapporto uomini/giorno.
Unità Didattica 6 e 7 – Esempi di PSC
  • Documentazione, allegati, misure preventive, uso delle attrezzature.
  • Strategie efficaci di coordinamento sicurezza.
Unità Didattica 8 – Organizzazione del cantiere
  • Progettazione cartello cantiere.
  • Gestione notifica preliminare e segnaletica.
  • Preparazione e aggiornamento della cartella di cantiere.
Aggiornamenti
  • Novità normative: DURC di congruità e altri obblighi recenti.

Il percorso si conclude con un test finale di valutazione.

Tutti i diritti sono riservati ed è vietata anche la riproduzione parziale. Il layout e le schede informative, sia web che inviate via email sono di proprietà di soloformazione.it pertanto è fatto assoluto divieto replicare o copiare parte del layout e dei contenuti
  Ally  
Intelligenza Artificiale
02 871 991 26
4 operatori online
331 824 9135
1 operatore online
  Ally  
Intelligenza Artificiale
331 824 9135
1 operatore online