La certificazione Strumenti Informatici e Digitali è valida per il punteggio delle GPS di prima e seconda fascia per la scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo. È stata valutata 0,5 punti
L'accordo con le Organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Comparto Istruzione, Università e Ricerca firmato dal Ministerto dell'Istruzione il 14 luglio 2023 introduce nuove classificazioni per il profilo professionale del Personale ATA e l'obbligo del possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale. Il presente programma di certificazione risponde pienamente allo standard delle direttive europee in materia, DigComp The Digital Competence Framework for Citizens rilasciata da JRC, Joint Research Centre
»
Moduli d’esame
» La certificazione informatica finale rilasciata al termine del corso è stata valutata 0.5 punti nell’ambito del bando pubblicato per l’aggiornamento delle graduatrie per le supplenze (GPS) ed è rilasciata da ANDI - Associazione Nazionale Docenti Italiani. Ente Accreditato MIUR secondo la direttiva n.170/2016
» *Le ore del corso sono da intendersi come carico totale di studio comprensivo di studio online e offline, approfondimenti, esercitazioni ed esame finale, pertanto non è necessario il raggiungimento delle ore all'interno della piattaforma per il conseguimento del certificato
Obiettivo principale della certificazione Strumenti informatici e digitali è quello di motivare l'acquisizione di competenze digitali da parte dei cittadini, in modo da facilitarne l'uso in ambito lavorativo e in ogni altro tipo di contesto, attraverso un percorso di formazione e certificazione che traduce gli aspetti teorici del framework in conoscenze ed abilità pratiche.
La certificazione “Strumenti informatici e digitali” è il primo percorso italiano costruito interamente sul Framework DigComp 2.1 e, pertanto, l'unico in grado di attestare in modo oggettivo le competenze digitali necessarie per operare correttamente attraverso i dispositivi (computer, smartphone e tablet) come cittadini digitali sia per lavoro che per uso personale, così come richiesto nel DigComp 2.1.
Il percorso di certificazione Strumenti informatici e digitali è in linea con il DigComp2.1, framework europeo che ha standardizzato le competenze digitali delle quali un cittadino digitale deve essere necessariamente in possesso.
Il corso online Strumenti Informatici e Digitali è riconosciuto dal MIUR e permette al docente di avere piena padronanza di molteplici strumenti informatici per fini didattici ed espositivi, coniugando metodologia didattica, pratica di utilizzo e proposte concrete di integrazione nelle lezioni in aula.
Oltre a nozioni generali di alfabetizzazione informatica, nel corso è illustrato l'utilizzo dei principali strumenti informatici del pacchetto Microsoft (Word, Excel, Power Point), degli applicativi di Google, dei social media e di altri tool online (come WordPress o Wikipedia).
Al termine del corso saranno evidenti gli effetti positivi che derivano dal corretto utilizzo degli strumenti informatici nell’ambito dell’apprendimento.
La certificazione Strumenti Informatici e Digitali per docenti garantisce una crescita formativa utile per l'insegnamento in classe e punteggio in graduatoria GPS ai fini dell'aggiornamento delle graduatorie di insegnamento.
Corso riconosciuto dal MIUR
Per il corretto accreditamento del punteggio in graduatoria del corso Strumenti Informatici e digitali online, è necessario che il corso sia riconosciuto dal Miur, e il corso è accreditato dal Ministero dell'Istruzione in base alla direttiva 170/2016. Non bastano quindi corsi generici o non accreditati, ma è necessario il riconoscimento del MIUR.
Corso Strumenti informatici e digitali punteggio
Secondo gli ultimi aggiornamenti delle tabelle di valutazione titoli, al corso Strumenti Informatici e digitali sono riconosciuti 0,50 punti sia in prima che seconda fascia. Per le certificazioni informatiche, vengono riconosciuti al massimo 2 punti nelle GPS.
Come funziona il corso online su Strumenti Informatici e Digitali
Per ogni modulo, abbiamo preparato per te:
È possibile altresì iscriversi inviando richiesta via email, dati anagrafici completi e copia del pagamento con BONIFICO a info@soloformazione.it
BONIFICO intestato a:
SOLOFORMAZIONE.IT
CAUSALE: ISCRIZIONE CORSO ONLINE + CERTIFICAZIONE STRUMENTI INFORMATICI E DIGITALI
IBAN: SM75C0328709802000020307910
IMPORTO: 99 euro
La certificazione rilasciata al termine del percorso formativo è valida per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico e per l'aumento del punteggio nelle graduatorie per le supplenze (GPS) ed è rilasciata da ASSOCIAZIONE ANDI, ente accreditato dal MIUR quale Ente di Formazione per il personale docente della scuola italiana Consulta l'elenco completo (pg 22/154)