Corso online + Certificazione Eipass DigCompEdu

Certificazione accreditata ad Accredia, progettata in linea con il DigCompEdu, il framework europeo di riferimento per le competenze digitali dei docenti

Corso online erogato su piattaforma e-learning
Certificazione Eipass DigCompEdu

Corso online + Certificazione ACCREDIA DigCompEdu

ESAMI e MATERIALE DIDATTICO interamente On Line
Corso online + Certificazione Informatica
Termine Iscrizione: 18-11-2025
COSTO: €. 260,00

» La certificazione EIPASS DigCompEdu ACCREDIA è in linea con l’Area di competenza del framework DigCompEdu, il quadro di riferimento europeo per le competenze digitali degli insegnati,
La certificazione EIPASS DigCompEdu ACCREDIA è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) ed è valida per il punteggio nelle GPS I e II fascia di scuola infanzia e primaria, secondaria I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo

Certificazione Eipass DigCompEdu: Obiettivi Formativi

Introduzione

Certificazione informatica dal livello A1 al livello C2

EIPASS DigCompEdu è una certificazione informatica accreditata da Accredia, progettata per attestare le competenze digitali di docenti ed educatori, in coerenza con il Digital Competence Framework for Educators – DigCompEdu.

La certificazione è stata sviluppata sia per il I ciclo di istruzione che per il II ciclo, così da rispondere in modo mirato alle esigenze formative dei diversi gradi scolastici e accompagnare i docenti in un percorso di crescita professionale coerente e progressivo.

Al conseguimento della certificazione, il nominativo del candidato viene inserito nella banca dati Accredia, pubblicamente consultabile.

Sistema d'esame

Un percorso graduale verso la certificazione

L’esame è strutturato in 6 parti, una per ciascuna delle aree di competenza previste dal DigCompEdu. Questa suddivisione ti permette di prepararti in modo mirato e di affrontare il percorso di certificazione in maniera più flessibile e gestibile.

Per ogni parte dell’esame ti verranno proposte:

  • 12 domande di livello A1/A2
  • 10 domande di livello B1/B2
  • 8 domande di livello C1/C2

Rispondendo correttamente almeno al 75% delle domande di ciascun livello, accedi al livello successivo. Se non superi il livello successivo, ti viene comunque riconosciuto il livello precedente raggiunto.

Questo significa che è possibile superare il modulo anche con il solo livello A1, come previsto dal Regolamento di erogazione EIPASS DigCompEdu.

Vantaggi del nostro approccio

Scegli la modalità d’esame più adatta a te

Puoi sostenere l’esame di certificazione secondo due modalità:

  1. Un’unica sessione d’esame – ideale se vuoi concludere il percorso in tempi brevi e concentrare tutto lo sforzo in un solo momento.
  2. Due o più sessioni d’esame – perfetta se preferisci distribuire il carico di studio e affrontare le prove con maggiore gradualità.

Aree di competenza e certificato

Le 6 aree di competenza DigCompEdu

La certificazione EIPASS DigCompEdu è pienamente allineata alle 6 Aree di competenza del framework DigCompEdu. L’attestato rilasciato è composto da due documenti:

  • Certificato, che riporta il livello complessivo, calcolato come media dei risultati ottenuti in tutte le 6 Aree di competenza.
  • Statement of Results (Dettaglio dei risultati), che indica il livello raggiunto per ciascuna Area di competenza.

Sul Certificato sono presenti sia il logo di Accredia, che attesta l’accreditamento della certificazione, sia il riferimento ufficiale al DigCompEdu.

Certificazione Eipass DigCompEdu: Destinatari

Insegnanti di ogni ordine e grado che desiderano potenziare le proprie competenze digitali per integrare in modo efficace le tecnologie nella didattica, sostenendo la propria crescita professionale e lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.

Formatori ed educatori che intendono sfruttare in modo consapevole le risorse offerte dai nuovi strumenti digitali in ambito educativo e formativo, per progettare percorsi aggiornati, coinvolgenti e in linea con l’attuale realtà digitale.

Certificazione Eipass DigCompEdu: Altre Informazioni

Cosa imparerai

Le competenze digitali fanno la differenza: il percorso ti guida passo dopo passo nello sviluppo delle competenze previste dal framework europeo DigCompEdu, con esempi concreti applicati alla didattica.

Area 1 – Coinvolgimento e valorizzazione professionale

Imparerai a:

  • usare le tecnologie digitali per migliorare la comunicazione nel contesto scolastico (colleghi, famiglie, studenti);
  • progettare e gestire ambienti collaborativi online per lavorare in modo efficace con i tuoi pari;
  • valutare, documentare e sviluppare le tue pratiche digitali per una crescita professionale continua.

Area 2 – Risorse digitali

Imparerai a:

  • ricercare, selezionare e gestire risorse digitali adatte ai tuoi obiettivi didattici;
  • rielaborare materiali esistenti e creare nuove risorse digitali chiare, inclusive e coinvolgenti;
  • organizzare e condividere contenuti in modo sicuro, nel rispetto di copyright, licenze e privacy.

Area 3 – Pratiche di insegnamento e apprendimento

Imparerai a:

  • integrare strumenti digitali nelle lezioni per rendere l’attività didattica più interattiva e motivante;
  • sperimentare nuovi approcci pedagogici (didattica capovolta, cooperative learning, blended learning);
  • usare le tecnologie per rafforzare la relazione educativa, offrendo supporto personalizzato agli studenti;
  • promuovere collaborazione, creatività e pensiero critico attraverso attività e progetti digitali.

Area 4 – Valutazione dell’apprendimento

Imparerai a:

  • utilizzare strumenti digitali (quiz online, rubriche, compiti in piattaforma) per rendere la valutazione più chiara ed efficace;
  • raccogliere e leggere i dati digitali relativi alle attività degli studenti per migliorare la progettazione didattica;
  • fornire feedback tempestivi e mirati, coinvolgendo attivamente studenti e famiglie nel percorso valutativo.

Area 5 – Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Imparerai a:

  • garantire l’accessibilità delle risorse digitali a tutti gli studenti, considerando bisogni e stili di apprendimento diversi;
  • personalizzare attività e percorsi didattici con l’aiuto delle tecnologie digitali;
  • stimolare pensiero critico, creatività e competenze pratiche attraverso progetti e laboratori digitali.

Area 6 – Sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Imparerai a:

  • guidare gli studenti nella ricerca, gestione e valutazione critica delle informazioni online;
  • educarli a un uso consapevole e responsabile delle tecnologie digitali, nel rispetto delle buone pratiche online;
  • promuovere cittadinanza digitale attiva, sicurezza e benessere in rete;
  • coinvolgere gli studenti in attività che richiedano di applicare le competenze digitali in contesti nuovi e sfidanti.

Spendibilità

Il valore del titolo informatico EIPASS

L’attestato di certificazione EIPASS è un titolo informatico riconosciuto e inseribile nei concorsi e nelle selezioni pubbliche e private in cui il bando prevede l’attribuzione di punteggio per le competenze digitali.

Può essere utilizzato per:

  • incrementare il punteggio nelle graduatorie in cui sono previsti titoli informatici;
  • partecipare a bandi, selezioni e procedure di reclutamento in ambito scolastico e non scolastico;
  • arricchire il tuo curriculum, valorizzando competenze digitali certificate e aggiornate;
  • dare maggiore forza alle tue candidature, dimostrando un impegno concreto nella formazione continua.

È possibile altresì iscriversi inviando richiesta via email, dati anagrafici completi e copia del pagamento con BONIFICO a info@soloformazione.it 

BONIFICO intestato a: 

SOLOFORMAZIONE.IT

CAUSALE: ISCRIZIONE CORSO ONLINE + CERTIFICAZIONE ACCREDIA DIGCOMPEDU

IBAN: SM75C0328709802000020307910

IMPORTO: 260 euro

Le certificazioni Informatiche Eipass

Previous Next

Tutti i diritti sono riservati ed è vietata anche la riproduzione parziale. Il layout e le schede informative, sia web che inviate via email sono di proprietà di soloformazione.it pertanto è fatto assoluto divieto replicare o copiare parte del layout e dei contenuti
  Ally  
Intelligenza Artificiale
02 871 991 26
2 operatori online
331 824 9135
1 operatore online
  Ally  
Intelligenza Artificiale
331 824 9135
1 operatore online