×

Il master universitario di primo livello da 1500 ore 60 CFU è valido per il punteggio delle GPS di prima e seconda fascia per la scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo

  • E' stata valutato 1 PUNTO

Master Bullismo, cyberbullismo e disagio giovanile: metodologie e tecniche di intervento e prevenzione a Ancona

Iscriviti online al Master Universitario di I°livello sul Disagio Giovanile, Bullismo e Cyberbullismo:approccio didattico-educativo riconosciuto dal Miur ed ottieni 1 punto in graduatoria provinciale (GPS) o d'istituto

Bullismo, cyberbullismo e  disagio giovanile: metodologie e tecniche di intervento e prevenzione
Anno Accademico 2025/2026

Esami e materiale didattico interamente ONLINE

Disagio Giovanile, Bullismo e Cyberbullismo:approccio didattico-educativo

MASTER di 1° livello
Anno Accademico: 2025/2026
CFU: 60
DURATA: annuale
ORE: 1500
COSTO: €. 516

» Utilizzazione del corso:

Il titolo acquisito consente l'aggiornamento professionale ed è valutabile ai fini degli aggiornamenti del punteggio nelle graduatorie del personale docente della Scuola italiana.

Valutazione Titolo

• Graduatoria ad Esaurimento: Punti 3;
• Graduatoria di Circolo e di Istituto: Punti 1;
• Mobilità e trasferimenti: Punti 1;
• Ultimo Concorso Dirigenti Scolastici: Punti 2;
• Graduatorie Provinciali per supplenze: Punti 1;

Sedi di esame:

Lo svolgimento di esami di profitto è tenuto in modalità telematica con strumenti di videocomunicazione fino ad eventuale diversa disposizione del MIM.

Bullismo, cyberbullismo e disagio giovanile: metodologie e tecniche di intervento e prevenzione: Obiettivi Formativi

Il Master intende fornire aggiornamenti alle figure professionali interessate a lavorare negli ambiti: educativo e formativo, scolastico, socio-assistenziale (limitatamente agli aspetti educativi), della genitorialità e della famiglia, culturale, giudiziario, ambientale, sportivo-motorio, dell’integrazione e della cooperazione internazionale

Bullismo, cyberbullismo e disagio giovanile: metodologie e tecniche di intervento e prevenzione: Destinatari

  • Diplomati quinquennali
  • Laureati in possesso almeno di laurea triennale
  • Docenti a tempo determinato che necessitano di titoli valutabili a punteggio in funzione dell'aggiornamento triennale delle Graduatorie ad Esaurimento, nelle GPS e nelle Graduatorie di Istituto (seconda e terza fascia) (1 PUNTO)
  • Docenti di ruolo che intendano acquisire punteggio ai fini della mobilità e trasferimento (1 PUNTO)
  • Master universitari di I° Livello da 1500 ore 60 CFU

    Scegli il master più adatto a te e perfeziona la tua formazione. Richiedi una consulenza gratuita e scopri il corso più adatto a te.


    Informazioni sulla sede di ANCONA

    Ad Ancona sono presenti diverse sedi convenzionate. La sede finale di esame viene comunicata tramite mail ai candidati che hanno richiesto la prenotazione dell’esame tramite il sito Soloformazione. Le Marche sono una regione ingiustamente poco valorizzata per la loro bellezza paesaggistica e per la loro poliedricità culinaria che non ha niente da invidiare. Quale migliore scusa per visitarle se non per completare con successo il percorso formativo iniziato con Soloformazione?

    Tutti i diritti sono riservati ed è vietata anche la riproduzione parziale. Il layout e le schede informative, sia web che inviate via email sono di proprietà di soloformazione.it pertanto è fatto assoluto divieto replicare o copiare parte del layout e dei contenuti
      Ally  
    Intelligenza Artificiale
    02 871 991 26
    1 operatore online
    331 824 9135
    1 operatore online
      Ally  
    Intelligenza Artificiale
    331 824 9135
    1 operatore online