» Il corso approfondisce gli argomenti attraverso materiale didattico online e videolezioni.
Moduli d’esame
» L’attestato, rilasciato da EIPASS (DIr. 170/2016), è valido per l’adempimento dell’obbligo formativo del personale della scuola
Software didattici
Le scuole non hanno vincoli in ambito di scelta del registro elettronico o dei software didattici, quindi spesso i docenti si ritrovano a dover gestire il loro carico di lavoro su diversi supporti tecnologici e rimangono spaesati dai numerosi tipi di software per la didattica. Una vasta scelta formativa della quale né le scuole né il personale docente hanno molta conoscenza.
I software didattici possono essere fondamentali per il futuro della formazione dei giovani e danno opportunità all’inclusione scolastica come mai prima d’ora.
Come riuscire a districarsi in mezzo a questa giungla di app, software e strumenti didattici?
Registro elettronico
Il registro elettronico è entrato a far parte del corredo scolastico della gran parte degli istituti dopo il decreto legge 6 luglio 2012 anche se non è ancora presente in tutte le scuole. Seppur inizialmente possa essere visto come uno strumento inutile o superfluo, una perdita di tempo rispetto alla gestione ordinaria della classe, se usato con sapienza può aiutare di molto il lavoro del docente e fargli risparmiare molto tempo.
Oltre ad offrire le proprietà di un registro tradizionale, può offrire ottimizzazioni agli aspetti organizzativi e didattici della classe.
I nuovi sistemi di gestione della classe hanno bisogno di una formazione continua per evitare intralci con la didattica e diminuire il tempo dei lavori più basilari.
Il corso è online e mette a disposizione 24h su 24 il materiale di studio suddiviso in Ei-Book scaricabile, videolezioni con esperti di software didattici e registro elettronico.
Prove di autovalutazione per ogni modulo didattico ripetibili senza limitazione.
A termine del corso sarà possibile accedere all’esame finale in piattaforma.
Attraverso il corso online “Software didattici e registro elettronico” sarà possibile approfondire e conoscere temi come: