La sentenza si dimostra in linea con quanto aveva sancito lo scorso marzo il Consiglio di stato di Roma, quando diede ragione ai precari di religione che richiedevano il riconoscimento dei 500 euro,
Ecco i punti salienti che il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha fatto prendendo la parola all’Università La Sapienza alla presentazione della legge sulla doppia laurea.
In Italia sono in costante aumento coloro che vengono definiti neet e nel 2020 l’Italia è il paese in cui ci sono più neet rispetto a tutti gli altri Stati dell’Unione Europea, con il 25,1%.
Nel corso dell’audizione del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, al Senato, presso le Commissioni Affari Costituzionali e Istruzione, si è parlato di riforma del reclutamento del personale docente e di concorsi, ecco le novità.
Dubbi o domande relativi all'inserimento e all'aggiornamento delle graduatorie GPS? Il MIUR ha creato sul suo sito una specifica sezione FAQ che risponde a tante incertezze degli aspiranti docenti.
#LaMemoriadiTutti, oltre 1.000 studenti a Palermo da tutta Italia per il XXX anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Al Foro Italico e ai balconi della città 1.400 lenzuoli in memoria delle vittime realizzati dalle scuole. Bianchi: “L’educazione alla legalità è il perno della nostra scuola. Stanziamo un milione di euro per potenziare le attività in questo ambito”.
Il concorso straordinario abilitante per dare modo ai docenti già abilitati di aggiungere altre classi di concorso non è stato più menzionato. Con la nuova riforma di reclutamento docenti però sembrano aprirsi nuove possibilità.
L'indagine è targata Skuola.net e Anp del Lazio. Raccoglie largo consenso (87%) l'ipotesi di una scheda di soddisfazione sull’operato dei prof da compilare anonimamente a fine anno.
Torna il Piano Estate dopo il debutto nell’anno scolastico 2020/21. Nella nota 994 dell’11 maggio il Ministero dell’Istruzione indica le tre fasi di svolgimento della scuola estiva e fornisce indicazioni sullo svolgimento delle attività. A disposizione delle scuole, per le attività, ci sono quasi 300 milioni di euro.
GPS 2022: ecco quali sono i titoli che danno punteggio nelle graduatorie provinciali per le supplenze per il biennio 2022/2024. Scopri la tabella valutazione titoli.
La legge che ha istituito il Giorno della memoria per le vittime delle stragi e del terrorismo, in occasione dell’anniversario dell’uccisione di Aldo Moro, prevede anche il coinvolgimento delle scuole.
È stata presentata ieri al Ministero dell’Istruzione Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione della scuola, rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia.
Anche la Uil Scuola commenta il parere del Consiglio di Stato in merito al regolamento delle supplenze, evidenziando come il parere sul regolamento riguardi indirettamente l’ordinanza ministeriale sull’aggiornamento delle Gps che è attesa in questi giorni.
Anche quest’anno si avvia verso la conclusione la consueta operazione di certificazione del diritto a pensione del personale della scuola, svolta da Inps in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
È stato pubblicato il programma ufficiale della XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”, che si svolgerà quest’anno dal 9 al 14 maggio, con il coinvolgimento delle scuole per condividere attività musicali e pratiche didattiche innovative sull’apprendimento della musica.
Per i sindacati l’ultimo capitolo del Governo Draghi che ha scritto sulla scuola, ovvero la riforma del reclutamento insegnanti, è decisamente troppo. Ecco perché parte una mobilitazione che potrebbe anche essere il preludio di uno sciopero.
Il ministro Bianchi ha spiegato che la formazione è importante non solo per l'uso delle tecnologie, ma anche per educare poi le persone ad un uso responsabile e critico del digitale.
L’obiettivo dell'accordo è quello di promuovere e sviluppare iniziative di collaborazione e consultazione permanente per promuovere e divulgare la lingua e la cultura italiane in ogni ordine scolastico.
Se nelle GPS non si inseriscono tutte le preferenze per tutte le classi di concorso e per tutte le tipologie di posto, questo costituirà una dichiarazione di vera e propria rinuncia con l’esclusione dalla graduatoria per le convocazioni successive.
Via libera in Consiglio dei Ministri alle nuove regole per la formazione e il reclutamento dei docenti. Ecco come sarà la procedura per diventare insegnante in futuro.
La riforma del reclutamento docenti arriva in Consiglio dei Ministri. Il governo intende fare presto e vuole includere il provvedimento atteso dal mondo della scuola all’interno del Decreto PNRR 2, approvato mercoledì scorso dall’esecutivo.
Il CSPI, così come prevede il Decreto Riaperture, ha 7 giorni di tempo per rendere noto il parere. Considerato i giorni festivi potrebbe arrivare una proroga.
Il Miur dà il via libera a un’importante novità prevista dall’ultima legge di bilancio: alla primaria le attività didattiche vengono integrate con la presenza del docente di educazione motoria.
Con la nuova riforma messa in campo dal ministro Bianchi, cambia il percorso di abilitazione professionale, mentre i concorsi dovrebbero diventare annuali. L’obiettivo del governo è di immettere in ruolo 70 mila docenti di ruolo entro il 2024.
Si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 20 al 22 maggio la quinta edizione della Fiera Didacta dedicata all'innovazione del mondo dell'istruzione.
Riforma reclutamento, in arrivo le lauree semi-abilitanti e altre novità. Il testo sarà al centro della riunione che si svolgerà martedì pomeriggio al Ministero dell’Istruzione tra il ministro Patrizio Bianchi e i sindacati.
Anche i laureati in lingue devono conseguire le certificazioni linguistiche per aumentare il punteggio nelle graduatorie GPS, in quanto la sola laurea non è sufficiente per il relativo riconoscimento del punteggio.
È disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione la sezione dedicata all’accoglienza delle studentesse e degli studenti ucraini. Uno spazio con indicazioni e risorse per consentire ai bambini e ai ragazzi in fuga dalla guerra di proseguire il loro percorso scolastico ed educativo nel sistema italiano.
Il coordinatore pedagogico progetta e accerta la qualità educativa dei servizi all'infanzia. Ecco quali sono i suoi compiti e i requisiti per diventarlo.
La riforma sulla doppia laurea diventerà presto legge: è quello che la Ministra dell’Università Maria Cristina Messa ha dichiarato nell’ambito del suo intervento in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico a Ferrara. Iscriversi a più corsi di laurea contemporaneamente sarà presto possibile anche in Italia.
Con Decreto n. 333 del 31 marzo 2022 il Ministero ha dato il via al VII ciclo del TFA sostegno per il conseguimento della relativa specializzazione, distinta per grado di scuola. Le date di svolgimento della preselettiva sono decise a livello nazionale, mentre la prova scritta e orale dipendono dalle singole università.
La giornata di consapevolezza sull'autismo è stata istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale Delle Nazioni Unite per sensibilizzare e richiamare l'attenzione di tutti sui diritti delle persone con un disturbo dello spettro autistico. Entro il 2022 saranno pronte nuove linee guida sulla diagnosi e sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e adolescenti.
L’inclusione degli studenti con disabilità è legata anche all’offerta di figure di supporto. In crescita gli insegnanti di sostegno, ma non sempre con formazione specifica. Permangono divari territoriali nella presenza di assistenti all’autonomia e alla comunicazione.
L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli USR presso i quali si svolge la prova almeno quindici giorni prima della data di svolgimento.
L’iniziativa, organizzata dal Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti del Ministero dell’Istruzione e l’INDIRE, si propone di creare uno spazio di riflessione destinato a studentesse e studenti e ai docenti sulle pratiche didattiche innovative per l’apprendimento della musica a scuola.
Sono scattate grandi polemiche intorno ai concorsi scuola, a causa della tipologia di domande "a quiz" che ha fatto registrare in diverse regioni fino all'80% di bocciati.
Entro la primavera 2022 ci sarà il prossimo e atteso aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze. Ecco come prepararsi al meglio e aumentare al massimo il punteggio in GPS per essere convocati a scuola.
I casi di dislessia, disgrafia e discalculia tra gli studenti italiani sono quintuplicati dal 2010 al 2019. Ecco le nuove linee guida promosse dall' Associazione Italiana Dislessia (AID) e coordinate da una apposita commissione composta da esperti di diverse Società Scientifiche.
Conseguire una certificazione di inglese C2 riconosciuta dal Miur permette di aumentare le proprie competenze linguistiche e anche il punteggio di 6 punti nelle graduatorie GPS 2022.
L'aggiornamento delle graduatorie GPS 2022 si terrà tra pochi mesi: il sindacato Anief annuncia l'arrivo a breve della conferma ufficiale. Ecco come aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie GPS.
Come diventare insegnante di sostegno: i titoli che occorrono, i corsi da frequentare e i concorsi da superare per accedere a una delle professioni più richieste.
Salvatore Scilanga è uno degli insegnanti più giovani d’Italia. È stato chiamato a insegnare a gennaio 2021, quando di anni ne aveva addirittura diciannove, presso l’Itc Gadda Rosselli di Gallarate, ecco come ha fatto.
L'aggiornamento delle graduatorie GPS non ci sarà prima di un anno. Ecco perché è bene sfruttare questi mesi per migliorare la propria formazione e di conseguenza la propria posizione in graduatoria.
La Camera ha approvato la proposta di legge, che passa al Senato, che abolisce un divieto risalente ad un Regio decreto del 1933. I voti a favore sono stati 387, nessun contrario.
Le storie di alcuni genitori: qualcuno ha dovuto iscrivere il proprio figlio solo per mezza giornata per mancanza di personale dedicato, altri hanno rinunciato per via dei prezzi troppo alti.
È stata firmata la circolare che disciplina le norme scolastiche per il contenimento della pandemia: dai tamponi al green pass, tutto quello che c'è da sapere
Anche quest'anno le graduatorie presentano molte problematiche, dovuti agli errori registrati e non ancora corretti, con conseguente declassamento dei prof nelle GPS
Il Comitato Tecnico Scientifico chiede al governo di valutare l' ipotesi del green pass per il personale scolastico. In Sicilia il 43% non si è vaccinato, altre 6 Regioni oltre il 20%.
Dopo una lunga trattativa tra le forze di maggioranza, è stato dato il via libera ad una procedura concorsuale straordinaria per l’assunzione di insegnanti precari. Secondo alcune stime si tratta di circa 10 mila docenti.
A Ragusa una scuola ha avviato dei corsi di coding nell'ambito del Piano Scuola Estate per introdurre le basi della programmazione in modo semplice e divertente
Blitz della Guardia di Finanza di Macerata nei confronti di 31 docenti e 2 esercizi commerciali per aver speso il buono da 500 euro della Carta del docente per l’acquisto di beni diversi da quelli previsti dalla norma
Il Lussemburgo è il testa alla classifica con il 61% dei giovani laureati. Ministra dell'Università Maria Cristina Messa: "L'Italia ha il dovere di invertire la tendenza"
Il governo inglese ha compiuto una scelta drastica e ha deciso di vietare l'uso dei telefonini, a scuola, anche durante la ricreazione. La scelta è contestata dai docenti.
Il Centro Studi CNOP ha effettuato un primo report sulla situazione di disagio dei ragazzi e sull’ attività degli psicologi scolastici, facendo emergere un quadro alquanto preoccupante
I sindacati criticano il Patto per la scuola e temono un rientro a settembre con gravi mancanze di personale, sia per il sostegno che per il posto comune.
Il ricorso alla didattica a distanza ha messo in evidenza gravi ritardi nello sviluppo delle competenze digitali tra docenti e studenti: l'indagine di Save The Children.
Il Decreto Sostegni appena approvato contiene anche le direttive per un nuovo metodo di reclutamento degli insegnanti, a partire dall’accelerazione delle assunzioni sulle materie scientifiche.
Nei prossimi anni si assisterà a un calo della natalità e a una conseguente diminuzione di alunni per classe. Ecco quali saranno i nuovi compiti previsti dal Governo per i professori in esubero.
Il Patto per l’Istruzione potrebbe essere firmato nei prossimi giorni e dovrebbe confermare tutti i punti centrali del testo, che prevede una procedura transitoria per assumere già a settembre i docenti precari.
Gli idonei del corso Tfa Sostegno protestano davanti al Ministero dell'Istruzione: "Chiediamo la pubblicazione del bando del VI ciclo per poter iniziare subito il corso e l’inserimento in graduatoria con riserva a luglio".
In molte scuole in giro per l’Italia da Novara a Perugia, cresce la protesta negli istituti dove non è possibile tornare in presenza come prescritto dal nuovo decreto.
Anche quest'anno la scuola terminerà come di consueto a metà giugno, non sono previsti quindi prolungamenti dei giorni di lezione come si era inizialmente ipotizzato.
Da ora puoi trovare tutte le notizie inerenti il mondo della scuola anche sul canale Telegram di Soloformazione. L'iscrizione è gratuita e revocabile in qualsiasi momento.
Durante la pandemia il divario tra Nord e Sud in Italia si è fatto sentire. A Sud molti meno giorni in presenza e meno disponibilità di strumenti tecnologici.
Ecco il piano per le attività ricreative e di ripasso su base volontaria per alunni e docenti. Il ministro Bianchi: "Un ponte perché bambini e ragazzi possano recuperare apprendimenti e socialità".
Iscriversi a un Corso BES sui Bisogni Educativi Speciali riconosciuto Miur permette di aumentare la propria formazione e aggiungere 1 punto in graduatoria GPS.
Secondo un'indagine di Skuola.net, la maggior parte degli studenti affronta tematiche di educazione ambientale in classe, ed è interessato ad argomenti sull'ecologia e la preservazione della natura.
Il Miur conferma con un decreto la proroga per l'inserimento della domanda per le graduatorie personale ATA di terza fascia. La proroga non vale però per il conseguimento dei titoli: possono essere infatti inseriti solo quelli conseguiti entro il 22 aprile.
Conseguire un Master DSA è indispensabile per la formazione curriculare di ogni insegnante di sostegno, per essere aggiornati sulle ultime tecniche didattiche.
La Ministra Maria Cristina Messa ha annunciato che le università saranno in grado di incrementare i posti disponibili per il prossimo corso TFA sostegno
Il “Coordinamento Nazionale Precari Scuola” e il gruppo “Sostegno Gps Seconda Fascia” lanciano una petizione per chiedere la stabilizzazione per i docenti precari con almeno 3 anni di servizio sul sostegno.
La proposta è stata avanzata per azzerare il divario ora presente tra docenti di ruolo, che hanno diritto ai 500 euro della Carta Docente, e i docenti precari, che non hanno diritto attualmente a nessun bonus.
Il Ministero ha pubblicato la nota con cui si dà avvio alla presentazione delle domande per ATA 24 mesi, ossia la graduatoria permanente ATA da cui si effettuano assunzioni in ruolo ed eventualmente supplenze al 31 agosto o 30 giugno sui posti residui.
Anche quest'anno si celebra la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ma sono ancora tante le battaglie da fare per i diritti degli autistici e le loro famiglie.
Come capire se un ente di formazione è riconosciuto dal MIUR e quindi valevole per il riconoscimento di punteggio nelle graduatorie docenti (GPS) e ATA.
C'è tempo fino al 22 aprile incluso per fare l'inserimento in graduatoria personale ATA 2021. Ecco quali sono i corsi che permettono di aumentare il punteggio in graduatoria.
C'è tempo fino al 22 aprile per aumentare il punteggio in graduatoria ATA. La nuova tabella valutazione titoli conferma tutti i punteggi attribuiti ai corsi del triennio precedente.
È finalmente uscito il bando ATA 2021 inerente all'aggiornamento delle graduatorie ATA. È possibile presentare la domanda online a partire dal 22 marzo 2021. La data di scadenza è il 22 aprile 2021.
A seguito dell'incontro tra MIUR e sindacati, è stata stabilita la probabile data a partire dalla quale è possibile presentare online la domanda ATA 2021
Il corso online di dattilografia permette di incrementare la propria capacità di scrittura al pc e di aggiungere 1 punto nel profilo ATA di assistente amministrativo per le graduatorie ATA 2021.
Conseguire una certificazione con un corso CLIL e una certificazione linguistica, permette di aumentare il punteggio nelle graduatorie GPS di almeno 6 punti
Il neo ministro dell’Istruzione: «Recuperi? Voglio ricominciare dal Sud». La priorità è la vaccinazione degli insegnanti. Allungare l’anno? «Ne parlerò con le Regioni»
Domanda personale ATA per graduatorie III fascia ATA 2021/23. Attesa a breve la riapertura per la presentazione della domanda. Come registrarsi su Istanze online
Contro la gestione della pandemia e i trasporti "carri bestiame". Niente lezioni al Visconti: ieri erano stati gli studenti del Mamiani e del Socrate a fermarle. Hanno liberato le aule i collettivi del Kant e del Pilo Albertelli
La certificazione Pekit è una certificazione informatica molto richiesta che aumenta il punteggio sia nelle graduatorie GPS di 0,5 punti che nelle graduatorie ATA fino a 0,6 punti, in base alle ultime tabelle ministeriali. Il corso è valido per aumentare il punteggio nelle graduatorie 2022.
È prevista una finestra di inserimento nelle graduatorie GPS per chi conseguirà l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno entro la data del 20 luglio 2021.
È uscita la bozza del decreto per le nuove graduatorie del personale ATA, che include anche la bozza della tabella valutazione titoli ATA. La tabella sembra confermare i precedenti punteggi attribuiti nell'ultima tabella pubblicata nel 2017
Come aumentare il punteggio nelle graduatorie docenti GPS con certificazioni informatiche, corsi di perfezionamento, master e certificazioni linguistiche.
Il piano per la didattica digitale integrata è un documento che tutte le scuole devono redigere, secondo le linee guida del Miur previste dal Piano per la ripresa di settembre presentato lo scorso 26 giugno e passate al vaglio del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.
Conseguire una certificazione di inglese C1 riconosciuta dal Miur permette di aumentare le proprie competenze linguistiche e anche il punteggio nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).
I bisogni educativi speciali (BES): ecco di cosa si tratta e come affrontarli con metodologie didattiche che promuovono l'inclusione scolastica e l'apprendimento.
Le digital skills sono una competenza trasversale necessaria nel mondo del lavoro, incluso il mondo dell'insegnamento. Forniscono inoltre 2 punti nelle graduatorie GPS
Per accedere alle classi di concorso e alle graduatorie, è necessario accertarsi di avere tutti i crediti formativi richiesti nel proprio piano di studi
Le certificazioni informatiche Gps aumentano le competenze sull'uso del computer e aumentano il punteggio nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS)
Conseguire una certificazione di inglese b2 permette di aumentare le proprie competenze linguistiche e anche il punteggio nelle graduatorie provinciali docenti.
Un corso CLIL consente di migliorare la formazione didattica in una lingua straniera, aumenta le possibilità di lavorare a scuola e il punteggio nelle graduatorie provinciali GPS.
Il coding sarà inserito nei programmi scolastici futuri, ecco che cos'è e come apprendere le basi della programmazione informatica in modo divertente e facile.
Per gli alunni Bes, con Bisogni Educativi Speciali, le direttive Miur prevedono che le lezioni possano essere svolte in classe, in presenza di altri alunni della classe e di altri alunni Bes, per favorire l'inclusione.
Che cos'è e perché è importante la metodologia di insegnamento CLIL a scuola. Il certificato è riconosciuto 3 punti nelle graduatorie GPS, se si è in possesso anche di una certificazione linguistica.
È importante conseguire ora i 24 CFU, per essere pronti al prossimo inserimento nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e per accedere alle prove preselettive dei corsi TFA Sostegno.
Le certificazioni informatiche e digitali riconosciute dal Miur attribuiscono punteggio nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Ecco quali sono le certificazioni che possono essere acquisite facilmente e in poco tempo.
Fino al 31 luglio 2020 è possibile acquistare con Carta del Docente anche device tecnologici come webcam, penne touchscreen, scanner, hotspot portatili.
Per l'aggiornamento graduatorie provinciali GPS, i corsi LIM e TABLET permettono di acquisire punteggio. È possibile avere in poco tempo fino a un massimo di 4 certificazioni informatiche per un totale di 2 punti.
Come aumentare il punteggio nelle graduatorie Gps: tutti i titoli e certificazioni valutati dal Miur per aumentare le possibilità di essere convocati a scuola
Studi scientifici dimostrano che se si studia musica i risultati a scuola nelle materie scientifiche sono migliori rispetto a chi non suona nessuno strumento musicale.
I casi di alunni DSA in Italia sono in aumento, con una percentuale del 3,5%. La senatrice Tiziana Drago (M5S) propone un progetto di legge sull'argomento.
Perché le conversazioni in inglese sono fondamentali per migliorare la lingua: strategie e metodi efficaci per incrementare le proprie abilità linguistiche.
Come insegnare italiano agli stranieri: corsi, master e percorsi didattici consigliati per specializzarsi in didattica dell'italiano L2 e diventare insegnante
Il decreto legislativo n. 66/2017 doveva essere approvato a gennaio 2019 ma è slittato. Verrà approvato con delle modifiche, come ad esempio la garanzia della continuità didattica
i requisiti richiesti per diventare insegnante di sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria, e i requisiti per diventare insegnante di sostegno alle medie e alle superiori
I master Bes e master Dsa non sono abilitanti al sostegno ma forniscono una specializzazione rilevante e più punteggio nelle graduatorie provinciali GPS.
La laurea triennale in scienze dell'educazione e la laurea quinquennale in scienze dell'educazione primaria danno accesso all'insegnamento negli asili nido
La memoria a breve termine riveste un ruolo cruciale a scuola: la sua compromissione porta a difficoltà nell'acquisire nuove informazioni rendendone problematica la memorizzazione e di conseguenza l’apprendimento.
Il PAI (o Piano Annuale per l'Inclusione) è un documento che inquadra lo stato dei bisogni educativi e formativi della scuola e le azioni che si intende attivare per fornire delle risposte adeguate. Ecco tutti gli step per redigerlo.
Il corso Eipass Basic è completamente online ed è rivolto a chi vuole acquisire le competenze base per utilizzare il computer e i software più diffusi. Il corso è riconosciuto dal MIUR e dà diritto a 0,5 punti nelle graduatorie GPS 2022.
Corso per educatore professionale socio-pedagogico. Da ora è possibile diventare educatore professionale anche con un corso di formazione, senza laurea
E' possibile utilizzare il bonus della Carta del Docente entro il 31 agosto 2018, per acquistare master, corsi di perfezionamento e certificazioni informatiche
Genitori e insegnanti hanno permesso con la loro indifferenza l'aggressione nei confronti di un alunno da parte di un altro alunno. Sono stati condannati a risarcire il danno fisico e psichico
Il corso sulla didattica per competenze nella scuola digitale fornisce una preparazione mirata per gestire il costante rapporto dello studente con le ICT.
Il Comitato "Non si svuota il Sud" chiede di assegnare le cattedre sul sostegno anche ai docenti non abilitati, e di attivare al più presto i corsi di specializzazione sul sostegno.
Il disturbo della condotta consiste nella sistematica violazione dei diritti e delle norme sociali, con conseguenze gravi sul piano del funzionamento scolastico e sociale
La Pia, la Valutazione dell'Impatto sulla protezione dei dati, deve essere svolta dal Titolare del Trattamento dei dati con il supporto del Responsabile della Protezione Dati (DPO).
Il nuovo contratto di governo stipulato da Salvini e Di Maio include anche delle modifiche inerenti il mondo della scuola, con particolare riferimento al reclutamento e concorso docenti.
Il registro delle attività di trattamento un documento che deve contenere, per legge, una serie di informazioni sulle attività riguardanti il trattamento dei dati personali. Deve essere tenuto dal titolare, dal responsabile del trattamento o i loro rappresentanti.
Il corso di formazione continua sulle Ict per l'inclusione scolastica dà al docente una formazione specifica in merito alle nuove tecnologie didattiche per l'inclusione, specialmente per quanto riguarda gli alunni BES e DSA.
LiveTeacher permette di migliorare l'inglese tramite conversazioni telefoniche, dialogando online con una teacher di inglese che fornisce feedback e suggerimenti utili.
Con il Piano Nazionale Cinema per la Scuola, la produzione di documentari, cortometraggi o mediometraggi entrano a pieno titolo nel Piano dell’offerta formativa delle scuole di ogni ordine e grado.
L’obiettivo è fornire alle ragazze e ai ragazzi gli strumenti per leggere, decodificare e usare in maniera consapevole le migliaia di immagini con le quali vengono a contatto ogni giorno,
I casi diagnosticati sui disturbi specifici di apprendimento o dsa sono in aumento in Italia. Come riportato da un articolo di Repubblica, sono oltre 250mila i bambini e i ragazzi che frequentano le scuole di ogni ordine e grado affetti da disturbi della lettura, della scrittura e del calcolo.
Dal 7 al 12 maggio si svolge la settimana nazionale della musica a scuola, in occasione delle quale le scuole avranno modo di testimoniare le attività musicali sviluppate nel corso dell'anno.
Sui 24 CFU e sul concorso 2018 permane ancora molta confusione. Tra le 5 cose fondamentali da sapere per chi deve conseguire o ha conseguito i CFU e intende partecipare al concorso: per accedere al Concorso docenti è necessario il possesso sia dei 24 crediti formativi, sia dei titoli di accesso alle Classi di concorso.
Il sistema di messaggistica di Whatsapp ha alcune funzionalità molto utili e non sempre conosciute dalla maggior parte delle persone. Un articolo di Wired spiega le principali.
I disturbi del linguaggio riguardano la difficoltà nella comprensione o promozione di parole e/o frasi, e colpiscono i bambini più frequentemente tra i 2 e i 6 anni.
In presenza di un disturbo del linguaggio è importante adottare metodologie, tecniche e strategie adeguate
La Pet Therapy, o terapia con animali, è molto utile anche in ambito scolastico, e in particolare per ragazzi che hanno un ritardo intellettuale, disturbi del comportamento o disturbi specifici dell'apprendimento.
La discussione di una tesina è un processo fondamentale per superare un esame o prepararsi alla discussione della tesi di laurea o master, ecco alcuni fondamentali consigli.
Lo scandalo che ha travolto Facebook e la società Cambridge Analytica riguarda la divulgazione dei dati personali dei propri utenti.
Dopo l'inchiesta, Facebook ha affermato pubblicamente che la piattaforma è a conoscenza del caso dal 2015 e ha cercato di bloccare la condivisione dei dati, ma a quanto pare senza riuscirci.
Dal 3 aprile è possibile per gli insegnanti iniziare a presentare le domande di mobilità, trasferimento, passaggio di cattedra e ruolo.
Il termine prefissato è il 26 aprile, e le domande vanno presentate tramite Istanze On Line.
Gli studenti con cittadinanza non italiana che frequentano le scuole italiane sono 826mila, il 9,4% della popolazione studentesca complessiva, 11mila in più rispetto all’anno scolastico precedente. Per un ottimale insegnamento della lingua italiana a stranieri, è possibile conseguire il Master in Metodologie Didattiche per l'insegnamento della lingua italiana a stranieri.
La discalculia è un disturbo specifico di apprendimento del sistema dei numeri e del calcolo in assenza di lesioni neurologiche o di problemi cognitivi.
La discalculia è un disturbo DSA, cioè fa parte dei disturbi specifici di apprendimento, e può essere divisa in primaria e secondaria.
Al concorso per docenti abilitati hanno partecipato circa 50.000 persone, la maggior parte della quale donne e residenti in Campania.
La maggior parte delle domande proviene da insegnanti specializzati sul sostegno nella scuola di II grado.
La formazione svolge un ruolo fondamentale per la nuova scuola digitale, in quanto detiene una funzione strategica che è quella di contribuire a rispondere alla richiesta di elevati livelli di competenze ricercati dalla smart industry.
Una Scuola Italiana paritaria di Bogotà ricerca per l’anno scolastico 2018-2019 insegnanti di scuola primaria e scuola dell’infanzia.
Si offre contratto a tempo indeterminato, stipendio iniziale di 3.885.000 COP e rimborso del visto di lavoro.
La mappa concettuale è la rappresentazione grafica della rete di relazioni tra più concetti, a partire da quello di partenza. Le mappe servono per rappresentare in un grafico le proprie conoscenze intorno ad un argomento specifico, e per visualizzare e collegare le idee ed illustrare concetti astratti.
Con alunni Nai o stranieri in classe occorre conoscere le strategie didattiche da utilizzare a scuola: si può fare con un master didattica dell'italiano L2
Il Cloud Computing è l'insieme delle risorse informatiche erogate attraverso la rete Internet.
Il Cloud Computing è uno degli argomenti approfonditi nel corso di informatica Eipass Teacher, incentrato sulle ultime metodologie informatiche da utilizzare a scuola.
La Lavagna Interattiva Multimediale, detta anche LIM, è funzionale all'apprendimento degli alunni che hanno disturbi di apprendimento o bisogni educativi speciali. Le sue potenzialità forniscono diversi stimoli nella fase dell'input del processo di insegnamento-apprendimento.
E' dedicata alla Felicità la nona edizione di Libri Come, la festa del libro e della lettura che invade gli spazi e le sale dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Dal 15 al 18 marzo saranno oltre 130 gli appuntamenti in programma e ben 300 gli scrittori.
Sono stati stanziati 103 milioni di euro per il fondo dei buoni libri da stanziare agli studenti nell'anno 2018/2019.
Sono stati distribuiti ulteriori 10 milioni di euro, messi a disposizione per lo stesso scopo da un fondo aggiuntivo approvato con la legge di bilancio.
Eipass Teacher è una certificazione informatica dedicata a formatori e docenti, valutata 0,5 punti come titolo nelle Graduatorie Provinciali e d'istituto. È possibile svolgere il corso online e ottenere poi la certificazione.
La flipped classroom ribalta il tradizionale metodo didattico che prevede di fare lezioni frontali in classe e studio individuale a casa, ecco come funziona.
Il master sui bisogni educativi speciali, detto anche master BES, fornisce una specializzazione inerente le difficoltà degli studenti con BES e fornisce 1 punto nelle graduatorie GPS.
Software didattici e registro elettronico: un corso online per apprendere tutti le potenzialità e funzionalità degli strumenti didattici per l'inclusione e la digitalizzazione scolastica.
Le iscrizioni ai corsi 24 CFU sono ancora aperte, e sono state pubblicate le nuove date e sedi d'esame per gli iscritti di soloformazione.it. I 24 CFU sono un requisito fondamentale di accesso al Concorso Scuola 2018.
I software per la didattica sono programmi che il docente utilizza per facilitare l'apprendimento degli studenti. Sono ideali per integrare e rafforzare la didattica a distanza e in generale lo studio da casa.
Per acquisire un punteggio elevato al concorso per abilitati, è necessario affrontare tre step: una prova didattico-metodologia sulla materia oggetto di insegnamento, una prova di informatica e una di conoscenza di una lingua straniera. Una volta effettuata la prova, il Miur predisporrà una graduatoria in base al punteggio ottenuto.
E' finalmente uscito il bando di concorso 2018 rivolto agli insegnanti abilitati. Le date per presentare le domande si potranno presentare dalle ore 9 del 20 febbraio prossimo fino alle 23:59 del 22 marzo. La selezione sarà aperta a chi ha una abilitazione o è specializzato sul sostegno, inclusi i docenti già di ruolo.
La certificazione informatica Eipass è un titolo spendibile in ambito scolastico, universitario, concorsuale e professionale. E' possibile anche riconoscerlo in sostituzione di alcune ore di Alternanza Scuola Lavoro. Il numero di ore di Alternanza viene stabilito e attribuito dall’Istituto Scolastico stesso.
Gmail è forse una delle più conosciute caselle di posta elettronica, ma molte persone non conoscono bene tutte le funzionalità, che aiutanoa gestire gli altri strumenti di Google come Google Calendar o Google Classroom.
Robotica, tinkering e stem sono le nuove attività digitali che riguardano anche il mondo della scuola. Particolare fascino stanno suscitando la realtà virtuale e la realtà aumentata, il tinkering in una lettura rivolta ai più piccoli, così come tutti i docenti sentono l’esigenza di supporto rispetto ai bisogni educativi speciali.
Il bando di concorso 2018 per insegnanti abilitati dovrebbe uscire a breve, e molti aspiranti docenti si sono attivati o si stanno attivando per l'acquisizione dei 24 CFU.
A Bologna prende il via "Futura", l’iniziativa dedicata all’innovazione digitale nelle scuole. Sono oltre 3.000 gli insegnanti iscritti ai circa 200 workshop di formazione gratuita, 1.600 i visitatori che hanno preso parte alle prima giornata dell’iniziativa.
Per partecipare ai concorsi scuola non bastano i 24 CFU e il titolo di accesso, ma è necessario integrare anche gli eventuali crediti mancanti nel piano di studi.
La questione sull'utilità o sui danni provocati dall'uso dei telefoni cellulari a scuola non è ancora risolta. Infatti la questione non è univoca, ma ancora le opinioni in merito sono contrastanti.
La ministra Valeria Fedeli ha firmato il decreto che rende equipollenti i bienni delle istituzioni AFAM ed equipara i titoli finali con quelli universitari.
Per acquistare i master, corsi di perfezionamento e certificazioni di soloformazione.it è possibile utilizzare anche il Bonus della Carta del Docente. Ecco i passaggi e le istruzioni di utilizzo.
Il bando per il concorso scuola 2018 arriverà entro febbraio. A ribadirlo, la ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli, che ricorda che sono necessari i 24 CFU in materie socio-psico-pedagogiche per partecipare.
La stampante 3D è un nuovo e importante strumento didattico che inizia a essere utilizzato anche nelle scuole, ed è una delle novità dell'industria collaborativa.Esistono diversi tipi di stampanti 3D, ed è importante scoprire quella con le migliori caratteristiche.
I termini di presentazione per le domande del concorso nazionale INPS sono scaduti. Agli uffici del personale dell'INPS sono arrivate ben 22.519 domande valide. L'età media dei candidati è 33 anni. Nella sezione Concorsi sono pubblicati gli atti del concorso e i collegamenti alle pubblicazioni della Gazzetta Ufficiale.
In Italia persiste una grande carenza di insegnanti di sostegno nelle scuole. Il problema è aggravato dal fatto che molti insegnanti appena possono chiedono il trasferimento su posto comune. Per supplire alla carenza è possibile inviare la propria messa a disposizione su sostegno anche senza specializzazione.
Il corso Lim online illustra il funzionamento della Lim, con molti suggerimenti e consigli per utilizzare al meglio la Lavagna Interattiva Multimediale. Il corso Lim permette di aumentare il punteggio nelle graduatorie GPS.
Il 13 dicembre la Ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli ha firmato con le modalità di svolgimento del prossimo concorso per il reclutamento dei docenti della scuola secondaria a chi è in possesso dell'abilitazione.
Il bonus residuo sulla Carta del Docente dell'anno 2016/2017 è utilizzabile a partire dal 19 dicembre. Sarà anche possibile visionare le somme non spese nei precedenti anni scolastici.
Le lauree professionalizzanti saranno attive dal prossimo anno. La Ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli ha infatti firmato il decreto che dà il via libera ai nuovi percorsi che avranno inizio il prossimo anno accademico.
Esistono numerose piattaforme online per studiare inglese, in modo gratuito e in poco tempo. Quando ci si sente preparati è poi possibile conseguire la propria certificazione di inglese B2, C1 o C2.
Il software PowerPoint è molto utile ai fini didattici come integrazione alle lezioni e al materiale didattico, ma molte persone lo utilizzano in maniera limitata. Per questo è fondamentale saper costruire una presentazione ricca e stimolante per non annoiare gli studenti.
Una nuova sentenza della Corte Costituzionale stabilisce che anche i docenti di ruolo possono partecipare ai concorsi a cattedra. La pronuncia è destinata ad applicarsi alle prossime procedure concorsuali.
In seguito al bando di concorso per funzionari INPS, sono state numerosissime le richieste per le certificazioni di inglese B2. E' possibile iscriversi agli esami per conseguire la certificazione di inglese B2 con soloformazione.it a Roma e Bari.
L'abbandono scolastico in Italia è ancora tra i primi posti in Europa. E' un fenomeno che si sta cercando di contrastare perché la dispersione scolastica può portare all’abbandono definitivo dell’iter scolastico con tutte le conseguenze del caso in termini sia di autostima che di futuro occupazionale.
Scopri il Master di Primo Livello per Educatore Musicale professionale, che fornisce una preparazione sulla didattica musicale per le scuole elementari e medie.
Il MIUR ha avviato l'iniziativa denominata “Programma il futuro”, con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici e accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica. Una di queste iniziative è l'ora del codice, che è la modalità base di avviamento al pensiero computazionale consistente nello svolgimento di un'ora di attività didattica divertente e istruttiva.
Per partecipare al concorso pubblico INPS per 365 posti per analista di processo-consulente professionale sono necessari determinati requisiti.
Tra questi, oltre ad avere una delle lauree specialistiche indicate nel bando, è richiesta la conoscenza del livello almeno B2 e una buona conoscenza informatica, conseguibile con una certificazione informatica Eipass Basic.
Sono ancora molte le università statali italiane che non hanno adattato la propria offerta formativa per offrire agli studenti dei corsi sui 24 CFU necessari a partecipare al concorso 2018.
Il Miur ha emesso una proroga sulle graduatorie di istituto per il personale ATA. Quelle per il triennio scolastico 2014/2017 sono appena scadute e considerati i tempi lunghi della loro ricostruzione per il prossimo trienni 2017/2020, difficilmente le stesse entreranno in vigore entro il termine dell'anno scolastico 2017/2018. Ciò è dovuto alla mole di domande per le graduatorie, circa 2 milioni.
Oltre alla petizione per far riconoscere il dottorato di ricerca come abilitazione all'insegnamento, una delle richieste è quella di esonerare dall'obbligo dei 24 CFU i dottorandi per l'accesso al concorso e di permetterne il conseguimento gratuito durante il primo anno di FIT eliminando inoltre l'obbligo della prima prova scritta per i dottorandi.
E' stato pubblicato il 24 novembre scorso nella Gazzetta ufficiale il bando di concorso per dirigente scolastico.
I posti sono 2425, di cui 9 per il Friuli Venezia Giulia. Le istanze possono essere presentate tramite Polis dal 29 novembre al 29 dicembre.
Il Miur esprime la propria soddisfazione per la nuova norma in materia di uscita dei minori di 14 anni dai locali degli istituti delle scuole secondarie di primo grado. Ora i minori di 14 anni sono autorizzati a uscire in maniera autonoma da scuola.
Come acquisire punteggio nelle GPS con i Master di Primo livello per diventare Educatore Musicale Professionale e Coordinatore Pedagogico di Nidi e Servizi per l'Infanzia.
Avere una certificazione informatica riconosciuta dal MIUR è ormai ritenuto un requisito indispensabile per i docenti per certificare le proprie competenze e aumentare il punteggio nelle graduatorie GPS.
Sono previste diverse procedure concorsuali a seconda del percorso professionale dell'aspirante docente che vuole partecipare al concorso 2018.
Per i docenti abilitati è prevista una procedura abbreviata, mentre dovranno sostenere il percorso FIT coloro che hanno conseguito 3 anni di servizio e i laureati, che devono possere anche i 24 CFU.
Il Miur condanna con fermezza la compravendita di titoli con il fine di partecipare al bando per le supplenze del personale ATA, e si è subito attivato per ottenere i necessari chiarimenti presso il sindacato interessato, che nel frattempo ha sporto denuncia.
Il Segretario PD Matteo Renzi ha presentato una proposta di legge per consentire agli studenti delle medie di tornare a casa da soli. L'idea è scaturita dopo le polemiche conseguenti alla morte di un tredicenne finito sotto uno scuolabus all'uscita da scuola.
La registrazione al portale della Carta del Docente è possibile fino al 30 ottobre, come indicato nel decreto ministeriale. I docenti possono utilizzare i 500 euro per l'aggiornamento professionale, ad esempio iscrivendosi ai corsi Eipass sul sito soloformazione.it
Il Miur chiarisce alcuni aspetti in merito al conseguimento dei 24 CFU in materie socio-psico-pedagogiche per partecipare al concorso 2018 per diventare insegnanti.
I corsi Eipass online riconosciuti dal MIUR con certificazione permettono di aumentare il punteggio nelle graduatorie provinciali scolastiche GPS di 0,5 punti, fino a un massimo di 2 punti.
Dal 20 ottobre le scuole che vogliono candidarsi alla sperimentazione dei percorsi di studio di quattro anni possono presentare la propria candidatura. Fino ad ora sono state 12 in Italia le scuole che hanno sperimentato percorsi quadriennali.
All'Università di Rimini, sede distaccata dell'Università di Bologna, aumentano gli studenti e mancano all'appello circa 50 professori. Lo afferma Sergio Brasini, presidente del campus universitario.
Sono state pubblicate le procedure di aggiornamento o inserimento per le graduatorie di terza fascia del personale ATA, con il decreto n. 640 del 30 agosto 2017.
I titoli che danno punteggio nelle graduatorie per personale ATA sono in particolare le certificazioni informatiche. Con la certificazione Eipass personale ATA è possibile conseguire fino a 1,2 punti nelle graduatorie di terza fascia.
Ecco quali sono i titoli che danno punteggio nelle graduatorie provinciali degli insegnanti per il biennio 2020/2022. Scopri la nuova tabella valutazione titoli
Fino al 30 ottobre è possibile presentare le domande per l'aggiornamento o inserimento nelle graduatorie di terza fascia per il personale ATA. Le domande possono essere presentare a mano, con raccomandata o con posta certificata.
Il concorso per docenti 2018 prevede una fase transitoria per il reclutamento degli insegnanti, durante la quale le assunzioni saranno fatte attingendo da diverse graduatorie. Lo spiega la Flc-Cgil, che sul sito illustra le modalità di assunzione dalle differenti graduatorie.
Il nuovo sistema per il reclutamento docenti, denominato Fit (Formazione Iniziale, Tirocinio e Inserimento) prevede per gli insegnanti diverse procedure concorsuali: due sono relative alla fase transitoria e una al nuovo sistema di reclutamento a regime.
Sulla Carta Docente sono stati accreditati i 500 euro per il nuovo anno scolastico, che permettono di acquistare libri, corsi e altro materiale didattico per la formazione docenti.
Scopri quali sono le classi di concorso a cui ti dà accesso il tuo titolo di studio per partecipare a concorsi scuola e graduatorie, e verifica se è necessaria l'integrazione di crediti aggiuntivi nel tuo piano di studi.
Grazie al decreto sulla Buona Scuola, diventare docenti è un percorso semplificato: l'accesso all'insegnamento avverrà tramite concorso per tutti i laureati, che dovranno possedere anche 24 CFU in materie socio-psico-pedagogiche.
Dopo l'inizio dell'anno scolastico, sono ancora numerose le cattedre vacanti, in particolare quelle di matematica e sostegno. Degli iniziali 52mila posti ci sono ancora 15mila cattedre da coprire.
E' possibile inoltrare la domanda per iscriversi alle graduatorie ATA in terza fascia a partire dal 30 settembre. Il bando è rivolto ai candidati che desiderano lavorare come dipendenti pubblici nelle scuole italiane svolgendo ruoli ausiliari, tecnici e amministrativi.
La messa a disposizione può essere inviata anche per il sostegno e senza specializzazione, perché c'è molta carenza di docenti abilitati nelle scuole italiane.
Il Ministero del'Istruzione comunica che a partire dal 1 settembre prossimo l'applicazione Carta del Docente sarà momentaneamente sospesa per la gestione del cambio dell'anno scolastico. In vista della sospensione, si invita a usufruire dei buoni entro il 31 agosto con un corso della nuova offertaformativa di soloformazione.it
La messa a disposizione è uno strumento molto utile per chi vuole iniziare la propria carriera nel mondo dell'insegnamento. Consiste nell'invio del proprio curriculum alle scuole per dichiarare la propria disponibilità a incarichi di supplenza.
Le certificazioni informatiche e digitali permettono di aggiungere punteggio nelle graduatorie provinciali GPS e di migliorare la propria formazione digitale.
La nuova offerta accademica di soloformazione.it per la formazione docenti, in convenzione con l'Università Telematica Giustino Fortunato, offre master e corsi di perfezionamento che permettono di riqualificarsi professionalmente e di accedere a posizioni più alte in graduatoria, aumentando il punteggio fino a 3 punti.
Come aumentare il punteggio delle graduatorie personale Ata per l'aggiornamento 2021 e avere più lavoro con la certificazione informatica
di: Marianna Pinton - 26/03/2021
Tutti i diritti sono riservati ed è vietata anche la riproduzione parziale. Il layout e le schede informative,
sia web che inviate via email sono di proprietà di soloformazione.it
pertanto è fatto assoluto divieto replicare o copiare parte del layout e dei contenuti